Inizia a tatuare in punta di piedi nel 2014, dopo più di dieci anni passati nel mondo della moda. In cerca della sua felicità la trova nel mondo del tatuaggio, tra gli scambi umani delle persone. Il suo è uno stile tradizionale rivisitato che racconta le storie e le emozioni delle persone.
Un sapore malinconico rappresentato tramite un connubio di linee grandi, sottili e colori intensi ma delicati. “Le cicatrici che portiamo nel cuore vanno celebrate, perché da loro si può guarire e rifiorire, i tatuaggi per me sono come esorcizzare qualcosa”.

• FOUNDER •

@lucille_roots

I“Pensa a qualcosa di attuale, come un pensiero su di te adesso. Immagina una visione di te stesso visto dal di fuori, sempre con una chiave “infantile”, che rimane, l’approccio più vero e più di petto che ci possa essere. Questo mi piace tatuare”
Un nuovo esperimento che sta portando avanti, è legato all’unire ció che è legato al passato o al presente e associarlo ad una rielaborazione semplificata di un opera d’arte o di una fotografia. Ricordando così uno stato d’animo attuale o passato a cui si è particolarmente legati.

• RESIDENT •

@tatuaggimale

Classe 1984.
Nel mondo del tatuaggio da 20 anni, si specializza in dermopigmentazione più di  12 anni fa, con il suo lavoro aiuta le donne ad essere sempre in ordine e riconoscersi quando si guardano allo specchio, prediligendo sempre effetti freschi e naturali.
“nulla è più espressivo degli occhi, per questo motivo, tratto ogni volto con estrema semplicità ed eleganza, senza mai stravolgere.
Il viso delle mie clienti mi regala ogni giorno l’opportunità di essere felice dando qualcosa di mio”.

• GUEST RESIDENT •

@ylenia_cammareri

Sara segue lo stile neotraditional, contrapponendo alle linee decise e ai colori pieni, le velature quasi realistiche e la tridimensionalità dei soggetti.
Predilige volti e animali, spesso fusi insieme; col tempo le sue composizioni si sono evolute verso rappresentazioni un po’ surreali dove spesso questi soggetti rappresentano dei simboli… i suoi volti, che spesso appaiono rotti e frammentati come fossero di porcellana, sono infatti spesso associati a stati d’animo, altre volte sono contenitori di emozioni e altre ancora simboleggiano cambiamenti.

• GUEST RESIDENT •

@sarapetruccelli_tattooer

Giulia, inizia a tatuare sette anni fa decidendo di sfruttare la sua passione per l’arte e il mondo asiatico  specializzandosi nel tatuaggio giapponese. Dopo aver studiato i soggetti che appartengono a questa cultura , ha scelto di rispettare la tradizione ispirandosi all’arte dell’ Ukiyo-e ma rivisitandola in una chiave più moderna e personale.
Il suo obbiettivo è quello di valorizzare l’anatomia del corpo vestendolo di linee sinuose e pulite affiancate a colori caldi e intensi che richiamano la terra. Per lei il tatuaggio è tradizione ma anche piena espressione di sè.

• GUEST RESIDENT •

@giulialaureanatattoo

Eva Pevarello, classe 1990.
Nomade e Gitana di nascita.<>“ Ho passato i primi dieci anni della mia vita portando lo Spettacolo Viaggiante in giro per l’Italia con la mia famiglia. Sin da piccola ho sempre avuto una grande passione per il disegno e la pittura, trasmessami da mio padre che è un pittore. Ho iniziato ad appassionarmi al tatuaggio a 16 anni e qualche anno dopo il liceo artistico ho iniziato a tatuare. Come nella vita anche nel tatuaggio “non riesco a stare ferma nello stesso posto”, il mio è uno stile tradizionale rivisitato e in continuo movimento. Nella maggior parte dei miei tatuaggi prevale il rosso che è il colore che mi rappresenta.”

• GUEST RESIDENT •

@evapevarellotattoo

Classe 1982, nato a Buenos Aires (Argentina) e cresciuto in Toscana. Si innamora dell’arte del Tatuaggio nei primi anni ‘90. La ritrova anche nella musica e nel mondo dello skate che lo portano sempre di più ad avvicinarsi a questo mondo. I suoi continui viaggi, la sua voglia di scoprire e la sua curiosità lo portano a fare nuove conoscenze che lo contamineranno e lo aiuteranno ad aprirsi accogliendo nuovi stimoli e nuove prospettive. Questo nuovo approccio al mondo del tatuaggio gli apre gli occhi e nuovi orizzonti. Il suo stile è prettamente tradizionale con linee solide, colori saturi e pieni. Ultimamente orientato su uno stile da lui definito Folk Ornamentale. “Per me il tatuaggio è un viaggio continuo alla scoperta di nuovi stimoli e nuovi mondi”

• GUEST RESIDENT •

@_sebastianmadera_

Tatuatore da 6 anni. Blackworker.
Per adozione figlio di un’antiquaria, fissato e  appassionato di tutto ciò che è antico.
“In ogni mio lavoro cerco sempre di avvicinarmi a tutto ciò che ho visto e assorbito nel laboratorio di mia madre e ogni mio tatuaggio o tavola è un saluto alla mia infanzia.”

• GUEST RESIDENT •

@novemberoakbranch

“ Mi chiamo Ian e vengo dallo stile tradizionale che negli anni ho rivisitato e contaminato fino ad arrivare ad una mia personale interpretazione che mixa arte, illustrazione e grafica, tutte le mie passioni. Nei miei lavori mi diverto sempre a cercare di riassumere i soggetti con semplicità e di renderli al meglio grazie linee pulite e colori brillanti. Ottengo così pezzi romantici e solido allo stesso tempo.”

• GUEST RESIDENT •

@iantattooing

Mi chiamo Davide e dopo aver intrapreso varie strade artistiche tra cui il restauro, capisco che il mondo dell’inchiostro è quello che più mi rappresenta. Mi sono avvicinato a questo mondo anche grazie alla cultura skate e alla musica punk hardcore. Fin da subito sono stato conquistato dallo stile tradizionale, di cui amo l’impatto grafico e la capacità di arrivarti diretto. Nei miei lavori cerco di rivedere soggetti anche moderni in chiave classica, usando linee solide e pulite, accompagnate da colori decisi. Dal 2013 ho unito le mie grandi passioni, creando con mio fratello un tattoo studio con annesso skate shop. Ringrazio chi si affida a me dandomi la possibilità di continuare a crescere ogni giorno facendo ciò che amo.

• GUEST •

@davidelafactory

Sono Fou, ho 24 anni (1997) nata a Torino.<>
Nel 2018 iniziato il percorso di apprendistato al quale ho dedicato l’anima e che mi ha permesso di raggiungere poco alla volta i miei obiettivi.<>
Uno di questi è iniziare a girare il mondo grazie alla mia passione.

• GUEST •

@michela_fou

Nata e cresciuta vicino al mare.
Poche parole ma molti colori per una ex illustratrice  cui tratto si é spinto fin sulla pelle.
Nel 2014 entra nel mondo del tatuaggio e da quel momento si dedicherà a una costante ricerca di nuovi equilibri di forme e colori.
I soggetti alla quale é particolarmente affezionata sono figure dallo sguardo malizioso, donne libere e selvagge e contesti tropicali.
Il suo stile é tradizionale ma fortemente contaminato dai suoi viaggi, le sue passioni e la cultura Carioca, capace di trasmettere emozioni positive e vivacità.

• GUEST •

@ohsammmy

Paolo Pedroni sin dall’infanzia coltiva la passione per il disegno, durante gli anni del liceo artistico si avvicina al writing e alla street art.
Dopo il diploma in interior design lavora nel campo dell’architettura interni per diversi anni, parallelamente grazie alla pittura digitale scopre il pop surrealismo e inizia ad esporre i propri lavori in gallerie Italiane e Internazionali.
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con Dorothy Circus Gallery, grazie alla quale riscopre la pittura ad olio, seguiranno diverse mostre personali tra Roma e Londra.
Nel 2015 collabora con lo stilista Sud Coreano Juun J per la realizzazione di diversi capi utilizzando alcune opere digitali, la collezione è stata presentata a Parigi al Palais de Tokio durante la settimana della moda. Nel 2017 intraprende il percorso di apprendistato per diventare tatuatore cercando di incanalare in questa nuova sfida ogni passata esperienza artistica.

• GUEST •

@paolopedroni_tattooartist

From Uruguay based in Madrid.<>Specialized in fine line and dot work.<>The skin is the main character,<>let it glow between lines.

• GUEST •

@abrilpriore.tattoo

Mi Chiamo Madmoizel Rose e sono cresciuta in Francia. Metà francese ed a metà italiana.<>
Sono illustratice e diplomata in arte terapia.<>
Faccio disegni su qualsiasi supporto da quando sono piccolina. Ho sempre avuto il mio proprio stile impregnato di femminilità, di magia con un tocco di stranezza e delicatezza. Tatuatrice da 6 anni. Mi piace viaggiare e condividere la mia passione per il body art facendo nuovi incontri!.

• GUEST •

@madmoizelrose

Nasce in Svezia nel 1985, cresciuta tra l’Argentina e l’Italia, dopo aver studiato Cinema, si trasferisce in Germania per imparare a tatuare. Le piace rivisitare motivi classici della cultura del tatuaggio in chiave grafica e illustrativa.<

• GUEST •

@tana_torr_tatto

Nata a Vercelli, della provincia conservo un’irrequietudine che è motore delle mie scelte e della mia ricerca. Vivo oggi a Torino, che in effetti mi somiglia molto.
Sono tatuatrice da 10 anni. Più passa il tempo e più il mio tratto diventa essenziale e leggero, trovando la sua potenza nella semplicità e nell’eleganza di linee sottili e dettagli minuziosi, rigorosamente in grigio e nero.

• GUEST •

@ana_intheskywithdiamonds

“I’m Eliot, I’m 24.
From France
Blackworker specialized in fine lines and dot work.
Love to work with the contrasts and textures in my work.”

• GUEST •

@eliotattooer

 

• GUEST •

@morteknifer

Mi chiamo Valentina, e sono Toscana.
Amo il mio lavoro e mi ritengo fortunata, perchè mi concede qualcosa di unico.
Mi piace il momento magico che si crea tra il tatuatore e il cliente, una condivisione unica, il tempo si ferma.
Non sarò mai abbastanza riconoscente per la vostra preziosa pelle.

• GUEST •

@la_vale_ruggine_tattoo

“Da ragazzina sognavo di fare la tatuatrice, mi immaginavo a fare pezzi molto seri, forse anche un po’ cupi, perché si sa, i tatuatori sono esseri duri!

Nel 2017 comincio il mio apprendistato ed in breve tempo capisco che di quella figura “cupa” che immaginavo, non ne resterà nulla.
Il mio percorso sarà a tutto color e tenerezza.
Se dovessi dare un nome a quel che faccio direi che i miei pezzi sono una sorta di tradizionale “caramelloso”.
Mi piacciono quei tattoo che li guardi e ti lasciano un sorriso.”

• GUEST •

@federi.cat

Nasce il 6/3/1992.
Toscano, dal piccolo paese di Vada (LI), sente il forte bisogno di viaggiare da sempre e a 23 anni parte per l’Australia. Trascorre due anni in Australia e uno in Canada dove compra la sua prima macchinetta un po’ per curiosità e un po’ per l’amore dei tatuaggi.
Da lì non la molla più.
Tornato in italia si diploma come tatuatore in Toscana nel novembre 2019, con tantissima dedizione per questo lavoro, voglia di imparare sempre di più e conoscere tanti artisti.
Caratterialmente preciso e pignolo, gli scorre dentro fin da subito uno stile geometrico ornamentale con dotwork e mandala.
Gli piace eseguire design tosti, ma eleganti con progetti avvolgenti e armoniosi sul corpo

• GUEST •